23 Gen LA SECONDA VIA

LA SECONDA VIA
Prima Uscita del Film La Seconda Via regia e sceneggiatura di Alessandro Garilli.
Produzione Qualityfilm, Angelika Vision, Staragara, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Fondazione Veneto Film Commission, musiche di Elisabetta Garilli e Francesco Menini.
Il primo film sulla ritirata di Russia, quella battaglia di Nikolajewka, combattuta dagli alpini il 26 gennaio del 1943 che costò la vita a migliaia uomini.
L’Atelier Elisabetta Garilli sostiene questo progetto fin dalla sua nascita.
NOTE DI REGIA
A più di settanta anni dalla Ritirata di Russia, noi italiani non possediamo ancora un’iconografia filmica su questo tragico evento. In un’epoca in cui cinema e televisione hanno il potere di colonizzare il subconscio di un popolo e di modellarne la memoria visiva, la mancanza di immagini inizia a produrre dei paradossi evidenti. Diviene sempre più frequente incontrare giovani persone che abbiano nozione del conflitto vietnamita poiché possiedono riferimenti derivati da film e che non sappiano nulla su tragedie che hanno colpito più da vicino il proprio popolo.
Ma l’urgenza narrativa di questo film nasce da ragioni più intime, che hanno a che vedere con la sofferenza di chi ha compiuto questo surreale cammino e che mi hanno portato a scrivere, come amo pensare, più che un film di guerra, un film di uomini nella guerra.
Realizzato con il contributo della Direzione Generale per il Cinema e audiovisivo; con il sostegno della Regione Lazio, Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo; in partenariato con lo Stato Maggiore dell’esercito; in associazione, ai sensi della norma Tax Credit, con A.N.A. Bergamo Servizi; in collaborazione con A.N.A. Associazione Nazionale Alpini; con il contributo di Associazione Valori Alpini A.V.A.; con il contributo di Vigneti Cenci Franciacorta di Giuliana Cenci e Maurizio Bassi; in collaborazione con ICTA (Pres. Germano Conte); in collaborazione con AIR Studio 8 (Produttrice Olga Kozarevka) e con Associazione La Seconda Via.