17 Gen I Giardini Segreti
Questo è uno spettacolo molto particolare, inteso come una riflessione sul rapporto fra l’uomo e l’ambiente, sull’importanza di apprendere dalle intelligenze della natura.
Il Garilli Sound Project, utilizzando come di consueto una molteplicità di linguaggi espressivi, la musica dal vivo, la danza, la poesia e l’illustrazione prodotta in tempo reale, parla al pubblico con la voce di grandi poeti e letterati proponendo ispirazioni e suggestioni.
Lo spettacolo vuole proporsi anche come progetto condiviso: in occasione di ogni replica, proponiamo alla platea di futuri spettatori di suggerire letture e narrazioni che ritengono indicate per lo spettacolo, costruendo via via una sorta di coscienza artistica collettiva in dialogo con il mondo.
Il Garilli Sound Project, utilizzando come di consueto una molteplicità di linguaggi espressivi, la musica dal vivo, la danza, la poesia e l’illustrazione prodotta in tempo reale, parla al pubblico con la voce di grandi poeti e letterati proponendo ispirazioni e suggestioni.
Lo spettacolo vuole proporsi anche come progetto condiviso: in occasione di ogni replica, proponiamo alla platea di futuri spettatori di suggerire letture e narrazioni che ritengono indicate per lo spettacolo, costruendo via via una sorta di coscienza artistica collettiva in dialogo con il mondo.
