Librorchestra 2025

Librorchestra 2025

Festival itinerante nazionale librOrchestra®
Percorsi nella letteratura per l’infanzia e nella Musica
Musica e Arte: strumenti di Pace
Dedicato al Maestro Alberto Manzi

librOrchestra® è un festival che genera Arte:
l’Arte dell’incontro, del saper attendere…
l’Arte del camminare verso gli altri per creare!
(E.Garilli)

COS’È LIBRORCHESTRA

librOrchestra® è un festival itinerante nazionale, ideato e organizzato da Atelier Elisabetta Garilli in collaborazione con LaFogliaeilVento APS, per sottolineare il valore comunicativo e culturale della musica e della lettura posti in dialogo fra loro. Propone una rassegna di incontri formativi, laboratori e spettacoli gratuiti, per le scuole e le famiglie, finalizzati alla divulgazione della lettura, della musica e dell’arte quali elementi fondanti la formazione umana. 

librOrchestra® nasce con l’intento di contrastare con forza e con azioni concrete l’impoverimento culturale e di mettere in relazione enti pubblici e privati, amministrazioni locali, scuole, biblioteche, associazioni, educatori, artisti e aziende per organizzare iniziative stabili e continuative che perseguano queste finalità, anche con la costituzione e la sottoscrizione da parte di tutti gli attori territoriali di un “PATTO MORALE” per il sostegno alla cultura, alla divulgazione della musica, della lettura e dell’arte, alla fruizione dei luoghi dell’arte fin da piccoli, come diritti inalienabili di bambini e bambine.

Al centro i bambini, progettisti del futuro, in un presente che li vede costretti ad imparare nuove regole relazionali.

Il messaggio di librOrchestra® si presenta già nella fusione delle due parole “Orchestra” (in rappresentanza dell’importanza della Musica nei processi formativi ed esperienziali) e “Libro” (letteratura per l’infanzia unita all’Arte e alla Poesia propugnate a partire dai più piccoli).

LO25 logo FB
Librorchestra immagine
LO25 logo IG

L’immagine di librOrchestra® è stata ideata da Emanuela Bussolati

LIBRORCHESTRA 2025

L’edizione 2025 di librOrchestra® si svolge dal 10 Ottobre al 4 Novembre nei territori di Campobasso, Sulmona, Treviso, Verona e Roma.

In ognuna di queste località vengono realizzati cartelloni di eventi pensati e programmati in ascolto delle esigenze delle differenti comunità, per accompagnare, accogliere e sviluppare i processi creativi dei bambini e delle bambine.

Dar voce alla Musica e al Disegno è uno dei temi ispirati dal territorio.
librOrchestra raccoglie il pensiero dei pediatri e ripone al centro della discussione culturale, educativa e sociale le arti come patrimoni di inclusione, integrazione, espressione di saperi e talenti, al fine di attivare:

  • Musica nei Teatri di quartiere,
  • Laboratori per le scuole e per le famiglie,
  • Narrazioni musicali,
  • Spettacoli con musica dal vivo, narrazione e illustrazione in presa diretta per le scuole e per le famiglie,
  • Tavole rotonde rivolte a docenti, dirigenti scolastici, educatori, amministratori, artisti, associazioni di promozione della cultura.

Grandi nomi dediti alla ricerca della Musica, della Poesia, delle Immagini e della Pittura, animeranno una discussione attorno alla pratica del creare e del fare musica e arte, affrontando anche il grande tema della Pace, del Rispetto.

VODCAST

Una delle novità introdotte durante l’Edizione del 2024 sono I vodcast di librOrchestra “IL CIELO E’ VERDE”. “Prodotti” culturali ideati da Atelier Elisabetta Garilli e realizzati sottoforma di video pillole sulla musica e sulla narrazione.

Lezioni a puntate per attivare una alfabetizzazione musicale e artistica, secondo le modalità del Maestro Alberto Manzi, arricchite da schede didattiche di accompagnamento alla realizzazione di oggetti o personaggi, protagonisti di ogni puntata, per una applicazione diretta con i bambini e le bambine.

I vodcast di librOrchestra divengono un ulteriore strumento divulgativo e didattico per contribuire alla diffusione degli intenti di librOrchestra.

EDIZIONI PASSATE
LO24 social neutro IG
LO23 social Quadrato
LibrOrchestra 2022 logo quadrato
LO postFB IG ok
PROGRAMMA

Campobasso

dal 10 al 12 Ottobre
10 Ottobre

ORE 10.30 – Palazzo San Giorgio

Conferenza Stampa

ORE 16.30 – Sala Comunale di Cercemaggiore (CB)

Per Famiglie con bambini 3-10 anni

Narrazione musicale interattiva “Il Trenino è arrivato?”
con Atelier Elisabetta Garilli e Libreria Risguardi
Liberamente tratto dall’albo di E. Garilli, S. Abagnato, edito Carthusia Edizioni (2022)

11 Ottobre

ORE 16.30 – Sala Comunale di Torella (CB)

Per Famiglie con bambini dai 3 anni

Lettura musicata “Tarabaralla, il tesoro del bruco baronessa”
con Garilli Sound Project
Liberamente tratto dall’albo di E. Garilli, V. Petrone, edito Carthusia Edizioni (2018)

 
 
12 Ottobre

ORE 16.30 – Libreria Risguardi, Via Veneto 20

Per Famiglie con bambini 0-6 anni

Laboratorio musicale “Tumpa Cucù”
con Atelier Elisabetta Garilli
Liberamente tratto dall’albo di E. Garilli, E. Bussolati, edito Carthusia Edizioni (2025)

 
 

Sulmona (AQ)

dal 14 al 15 Ottobre

Programma in fase di definizione

Preganziol (TV)

19 Ottobre

Programma in fase di definizione

Verona

dal 25 al 28 Ottobre

Programma in fase di definizione

Roma

dal 3 al 4 Novembre

Programma in fase di definizione

Impatto Sociale
QR CODE 2024

3 minuti del tuo tempo per LibrOrchestra

Chiediamo il tuo supporto per aiutare LibrOrchestra a valutare l'impatto sociale sui territori.

Occorrono solo pochi minuti per compilare il questionario, al quale puoi accedere scansionando il QR Code qua a fianco con il tuo cellulare o cliccando sul seguente -- LINK --

Grazie per la collaborazione. Per noi è molto importante!

UN PROGETTO DI
Logo Atelier Garilli e1606612536312
Logo LaFeilV APS 300dpi ok scaled e1709251179251
CO-ORGANIZZATORI LOCALI
ASSOCIAZIONE RisguardiAsso logo payoff landscape cmyk
Musikdrama
MAIN SPONSOR
BPER Logo Rev 1
Con il Contributo e il Patrocinio di
0. Fondazione Pietro Pittini
04 Campobasso
01 Verona
03. Comune Pietracatella Stemma
04. Comune di Sant elia a Pianisi
03 Sulmona
06. Logo Comune Castelnovo con scritta
09. Logo Comune Petrosino
07. Logo Biblioteca crovi Castelnovo
1 UniMol scaled e1682173299460
2 LOGO SUSeF e1682173354243
Museo della Scuola scaled e1682173047429
SBVDC aggiungere a Contributo e Patrocinio
SIstema Museale MUSE UNIMOL colori
Ce.S.I.S e1682173130637
1. LOGO NEW FMC
Partner Tecnici
BNKR logo png
Partner culturali nazionali
zaffiria
01. CentroAlbertoManzi Logo
02. Logo Centenario Manzi
Partner culturali
Risguardi logo payoff portait scaled e1681939330622
Logo bibliomediateca CB e1681939392366
Unicef
04. Cooperativa Il Piccolo Principe e1710457842878
05. Associazione Simposio ripa e1710458960595
06. TELOS official logo
Teatro Santa Teresa VR
8. Logo IC2 Udine
Logo Passpartu La LIBreria aggiungere a Partner Culturali LOCALI
Logo Scuola Musica Popolare BUONO
stemma vescovo Michele Fusco con scritta e1654716062559
15. IC Castelnovo ne Monti
16. Cartolibreria Giocolibro
Sponsor locale
logo Polyplast
Sponsor tecnico
Allegrini e1682176239990